CER - COMUNITA' ENERGETICA COMUNALE

Adesione alla Comunità Energetica Rinnovabile

Data:

10 novembre 2025

Immagine principale

Descrizione

Villa  Bartolomea  verso  un  futuro sostenibile:  avviata  la Comunità  Energetica  Rinnovabile

 

Il  Comune  di  Villa  Bartolomea  ha  fatto  un  passo  decisivo  verso  l’obiettivo  dello  sviluppo  sostenibile  per  il proprio  territorio  istituendo  la  Comunità  Energetica  Rinnovabile  (CER).

 

L’iniziativa mira a promuovere l’autoproduzione e la condivisione di energia da fonte rinnovabile tra cittadini, imprese locali e il terzo settore. Con questa iniziativa, l’Amministrazione rafforza il proprio impegno nella transizione ecologica e nella riduzione delle emissioni. La CER rappresenta un modello virtuoso di collaborazione e innovazione energetica. Villa Bartolomea si conferma così un esempio di territorio attento al futuro e all’ambiente.

 

Chi può aderire alla Comunità Energetica?

La CER è aperta alla partecipazione di:

  • Cittadini privati
  • Piccole e medie imprese
  • Associazioni e organizzazioni del terzo settore
  • Enti religiosi
  • Enti pubblici e territoriali
  • Istituti scolastici e di ricerca Per aderire è sufficiente:
  • Essere titolari di un contatore elettrico (POD), oppure
  • Disporre di uno spazio adatto all’installazione di un impianto fotovoltaico o altro impianto da

fonte rinnovabile

All’interno della CER, ciascun aderente può ricoprire ruoli diversi:

  • Consumer: consuma energia senza produrla, mettendo a disposizione i propri consumi per la

condivisione all’interno della comunità.

  • Prosumer: produce e consuma energia; può utilizzare quella prodotta per e condividere

l’eventuale eccedenza.

  • Produttore: produce energia ma non la consuma direttamente; la immette nella CER

contribuendo all’autonomia energetica del territorio.

 

 

Quali sono i vantaggi?

Ad aderire non si rischia nulla:  l’ingresso  nella  CER  è  gratuito  per  tutto  il  2025  e porta con numerosi benefici economici:

  • Incentivi  del  GSE  per l’autoconsumo  collettivo
  • Premi  economici  sull’energia  condivisa,  riconosciuti  da  ARERA
  • Possibilità  di  vendita  dell’energia  in  eccesso  immessa  in  rete  o  ritirata  dal  GSE  tramite  il  servizio  RID

Inoltre, per le comunità con impianti situati in comuni sotto i 50.000 abitanti, come Villa Bartoomea, è possibile accedere a  contributi  a fondo  perduto  fino  al  40%  dei  costi  d’investimento,  finanziati  dal  PNRR  (domande  entro  il  30  novembre).

A questi si potranno sommare altri incentivi nazionali, come il futuro  Conto  Termico   3.0, e bandi regionali in corso di definizione.

 

 

Come si aderisce?

Diventare parte della Comunità Energetica è semplice:

  1. Compila il form online con i tuoi dati all’indirizzo link form
  2. Invia la richiesta e partecipa attivamente al progetto

 

 

Serve supporto?

Per qualsiasi informazione o dubbio, è possibile contattare WEProject, il supporto tecnico della CER di Villa Bartolomea:

Mail:  staff@weproject.it

Tel:   350 9710948

 

 

Unisciti  alla  Comunità  Energetica  di  Villa  Bartolomea  e  contribuisci  a  costruire  un  futuro  più verde,  solidale  ed  efficiente  per  tutto  il  nostro  territorio.

Allegati

A cura di

Sindaco

Corso Arnaldo Fraccaroli, 70, 37049 Villa Bartolomea VR, Italia

Telefono: 04421833800
Email: sindaco@comune.villa-bartolomea.vr.it
Sindaco

Pagina aggiornata il 10/11/2025